La natura dell'uomo è rapporto con l'infinito: è questo il il titolo della XXXIII edizione del Meeting per l'Amicizia tra i popoli, che si sta svolgendo a Rimini fino al 25 agosto. Il Meeting di Rimini 2012 mette al centro le domande esistenziali della persona e la ricerca che da sempre conduce il cammino dell'uomo e dell'umanità tutta: il rapporto dell'uomo con l'infinito definisce l'uomo in quanto tale e lo spinge a chiedersi se esista un oltre, a confrontarsi con la sua spiritualità.
Come ogni anno gli incontri, i dibattiti, le testimonianze, le mostre e gli spettacoli del Meeting di Rimini conducono lo spettatore lungo un percorso che, partendo con l'approfondire il tema dell'anno, suscita spunti e riflessioni. I vari appuntamenti del Meeting si tengono tutti presso il centro di Rimini Fiera, facilmente raggiungibile da diverse zone della città sia grazie ai treni regionali che agli autobus urbani
Partecipare agli incontri e alle conferenze è gratuito, occorre pagare il biglietto solo per gli spettacoli come le rappresentazioni teatrali, i concerti e le danze. Ad oggi il Meeting dell'Amicizia tra i popoli di Rimini, con una media di 800mila presenze, si pone come il Festival estivo più visitato a livello internazionale. Se desideri soggiornare a Rimini per partecipare agli eventi e agli incontri, puoi cercare sin da ora l'hotel per il Meeting di Rimini più adatto alle tue esigenze.
Come ogni anno gli incontri, i dibattiti, le testimonianze, le mostre e gli spettacoli del Meeting di Rimini conducono lo spettatore lungo un percorso che, partendo con l'approfondire il tema dell'anno, suscita spunti e riflessioni. I vari appuntamenti del Meeting si tengono tutti presso il centro di Rimini Fiera, facilmente raggiungibile da diverse zone della città sia grazie ai treni regionali che agli autobus urbani
Partecipare agli incontri e alle conferenze è gratuito, occorre pagare il biglietto solo per gli spettacoli come le rappresentazioni teatrali, i concerti e le danze. Ad oggi il Meeting dell'Amicizia tra i popoli di Rimini, con una media di 800mila presenze, si pone come il Festival estivo più visitato a livello internazionale. Se desideri soggiornare a Rimini per partecipare agli eventi e agli incontri, puoi cercare sin da ora l'hotel per il Meeting di Rimini più adatto alle tue esigenze.
Durante i giorni del Meeting, Rimini si riempie infatti di visitatori provenienti da tutta Italia e da diversi paesi europei. Ciò che lo rende così interessante è la capacità di superare e ampliare la sua matrice cattolica, diventando uno spazio interculturale e interreligioso, capace di focalizzare l'attenzione sull'importanza assoluta del dialogo, del confronto, dell'incontro per un bene superiore e comune. Al Meeting di Rimini fedi e culture diverse, accomunate da un positivo desiderio di conoscenza e di reciproca valorizzazione, si accolgono, si ascoltano, interloquiscono. Così, nel corso degli anni, il palco del Meeting ha accolto e ascoltato personalità come il Santo Padre Giovanni Paolo II a Emmanuel Levinas, l'allora cardinale Ratzinger a Madre Teresa di Calcutta, ilDalai Lama e Eugene Ionesco, Andrei Tarkovskij e Riccardo Muti, Carlo Rubbia e José Carreras, Luigi Giussani e Martha Graham e ancora politici, imprenditori, scienziati, filosofi, artisti.
Se l'anno scorso in visita era venuto il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, l'edizione del 2012 ha già visto la presenza del Presidente del Consiglio Mario Monti che ha tenuto un discorso nell'incontro inaugurale sul tema: I giovani per la crescita, titolo di una delle nove mostre del Meeting, realizzata dalla Fondazione per la Sussidiarietà. Altra mostra importante legata al Meeting 2012 è quella che sarà allestita presso i Musei comunali di Rimini dal 19 agosto fino al 28 ottobre: in esposizione uno dei capolavori della pittura italiana del Quattrocento, il Cristo morto con quattro angeli di Giovanni Bellini. Il dipinto sarà confrontato con altre opere del '400.
Non mancheranno gli spettacoli, a inaugurare il cartellone sarà The Villager's Opera della compagnia libanese Caracalla Dance Theatre, e i convegni, sui temi dell'ambiente, dei giovani, della giustizia, dell'astronomia. Il Meeting di Rimini diviene, con il suo carattere marcatamente internazionale, crocevia di testimonianze ed esperienze, unico nel panorama culturale del nostro Paese.
Nota assai interessante è che coinvolge un pubblico giovane, curioso e caloroso, un pubblico capace di interrogarsi, leggere, porsi domande e cercare risposte sul mistero della persona e della conoscenza.
Sul sito ufficiale il programma completo di questa edizione 2012, che conta oltre 100 convegni, 10 mostre, 26 spettacoli, 10 manifestazioni sportive. Ospiti e visitatori provengono da ogni angolo del mondo e saranno quasi 4000 i volontari che, con il loro lavoro ed entusiasmo, renderanno possibile il Meeting: www.meetingrimini.org
Nessun commento:
Posta un commento