mercoledì 27 giugno 2012

Arriva la Notte Rosa in Riviera....e anche Gabicce si prepara a vivere il week-end più lungo della stagione. Tutto il programma sul nostro blog


Anche Gabicce si prepara al week end e alla notte più lunghi dell'anno. Appuntamento a venerdì 5 e sabato 6 luglio il capodanno dell’estate compie 7 anni e si rinnova la magia di 110 chilometri di costa in festa dal tramonto all’alba: la Notte Rosa
Nella vicina CATTOLICA si gioca in casa: aprirà la serata di venerdì Samuele Bersani, un evento nell’evento. Il cantautore cattolichino si esibisce per la prima volta nell’Arena della sua città, e non mancheranno certo emozioni forti…Bersani si è confermato negli anni come uno dei rarissimi casi di originalità e mondo a sé stante nella musica italiana, riuscendo nell’impresa di non somigliare mai a nessuno. Lungo tutto il week end i riflettori saranno puntati sulle scenografie e le coreografie urbane: un’atmosfera fatta di colori, incursioni poetiche, e molta, molta musica.
E alla Luna sarà dedicato anche il ricco ed originale calendario di eventi in programma, con tantissime citazioni e richiami legati all’unico satellite naturale della terra: da Ludovico Ariosto a Leopardi, da Jules Verne a, ovviamente,  Federico Fellini, passando per Michael Jackson (celebre la sua moonwalk,), Beethoven, l’italianissima Loredana Bertè, George Melies, celebrato da Scorsese nel suo ultimo film, e il suo Viaggio sulla Luna del 1902, Italo Calvino, The Police e tanti altri ancora, tra omaggi a personaggi del passato e incursioni nell’arte contemporanea.
Un tributo particolare sarà riservato a Tonino Guerra, alla realizzazione di uno dei più suggestivi dei suoi Progetti sospesi, quello che lega assieme gli elementi della luna, del mare, della musica, "Le Zattere di Mezzanotte". “La nostra ricchezza è il mare – scrive Tonino Guerra – e da alcuni anni penso che dovremmo rallegrare i nostri clienti con proposte di grande sapore poetico. Vorrei dare alla notte che riempie di rumori assordanti gli orecchi dei villeggianti, un nutrimento più magico, un conforto diverso”. Un progetto sospeso per il mare dunque, per godere coralmente della poesia e del sogno di Tonino.

Come ogni anno, piazze, viali, lungomari, saranno invasi da colori, musiche, performances, ad innescare ancora una volta quella magia che dalla prima edizione è la caratteristica vincente di un evento in grado di modificarsi pur mantenendo gli stessi tratti, di evolvere e reinventarsi, di caratterizzare ogni edizione con nuovi percorsi. Non solo concerti, ma eventi unici, reading, teatro, danza, arte contemporanea, albe romantiche, in un’ottica di valorizzazione di tutti gli attori del territorio.
Ecco tutti gli eventi:
RICCIONE si replica un format consolidato e vincente, il venerdì sera con il Festival del Sole e, a seguire, lo spettacolo comico di Paolo Cevoli Musica Maestro! Il sabato riflettori puntati sul team di Radio Deejay, che presenta un concerto-evento unico dal titolo Le Lunatiche, con La Pina, Nina Zilli, Noemi. La celebrazione dei 90 anni di Riccione renderà ancora più speciale La Notte Rosa nella Perle Verde.

BELLARIA IGEA MARINA venerdì sera, dopo i fuochi di mezzanotte, l’appuntamento è al porto canale con il concerto di FRANCESCO RENGA. Ma la lunga notte non finisce qui e raddoppia: dalle 4 del mattino al Beky Bay sarà il live djset di Morgan ad accompagnarci fino al sorgere del sole. La sera del sabato torna La Notte Rosa dei Bambini, un programma sempre molto atteso interamente dedicato ai più piccoli, che saranno i protagonisti incontrastati in spiaggia, alla Torre Saracena, nelle strade e nei parchi. In Piazza Matteotti, alle 21.30, spettacolo di Giorgio Vanni, musicista e autore delle sigle più popolari dei cartoon. È la luna di Milleluci 2012 che interpreterà il mondo della radio, dai pionieri ai giorni nostri. Una kermesse non-stop di concerti dal vivo, eventi e performances dei migliori dj internazionali.

MISANO ADRIATICO il centro città sarà il protagonista della serata di venerdì, con il concerto di ARISA, trionfatrice del Festival di Sanremo con il brano La Notte, che ha raggiunto il podio anche nei download e nelle radio, contenuto in un disco – Amami – stabile nella top ten degli album più venduti. Interprete originale, delicata ed ironica, la cantante sta riscuotendo successi nelle principali città italiane.
Dopo i fuochi si balla in Piazza Roma sulle note degli anni ’50 e ’60 con Le Rimmel, una band tutta al femminile e dal sapore vintage. Il bel lungomare invece farà ancora una volta da scena alla sfilata in maschera di sabato sera.
RIMINImartedì 3 luglio, con la luna piena, alla Corte degli Agostiniani, per il Festival Percuotere la Mente, si ballerà con gli Incognito, gruppo britannico cult, tra i primi a proporre l’acid jazz, ma che negli anni ha esplorato un linguaggio black a trecentosessanta gradi, dal soul al funk, al rhythm and blues. Concerto preceduto dalla finale dell’Inedited World Music Festival – lunedì 2 - , che vedrà il leader degli Incognito, Mister Bluey, quale presidente della commissione artistica e music project manager del festival: special guest Maria Pia de Vito, nome di spicco della scena jazz internazionale. Giovedì 5 luglio salirà sul palco degli Agostiniani Maria Gadù, il talento più fresco e apprezzato della nuova scena carioca che vanta fan come Caetano Veloso, che l'ha voluta in tour con lui, e Milton Nascimento. Dall'uscita del suo omonimo disco nel 2011, Maria Gadù non si è più fermata e la sua raffinata Shimbalaie è stata la colonna sonora delle nostre vacanze.
Rimini, la luna e tu sarà il titolo dell’edizione 2012 di Assalti al Cuore. La luna è il leitmotiv del Festival che giunge quest’anno alla sua ottava edizione. Assalti al Cuore rivelerà le fasi lunari della musica e della letteratura del nostro tempo, mettendo in scena un caleidoscopio di parole, visioni e suoni. Intorno alla luna, tra scenari dedicati all’universo poetico di scrittori, musicisti e attori, si intrecceranno le suggestioni che prenderanno vita dalla travolgente festa adriatica. Assalti al Cuore e La Notte Rosa il 6, 7, 8 luglio si trasformeranno in uno straordinario paesaggio lunare, da percorrere con curiosità, stupore e con gli occhi rivolti al cielo. Si comincia venerdì 6 al Teatro degli Atti con il concerto – unica data italiana di Nils Frahm, giovane pianista, compositore e produttore di Berlino che collabora con musicisti di grande fama come Peter Broderick, Anne Muller, Deaf Center, Olafur Arnalds. Il suo approccio inedito, non convenzionale, ad uno strumento classico come il pianoforte, che suona in modo intimista ed intenso, gli ha fatto ottenere straordinari riscontri in tutto il mondo e il suo talento ha conquistato i favori di molti esperti e musicisti, tra cui Tom Yorke dei Radiohead. Opening di Inserire Floppino, colonna sonora per immagini.


Sabato 7 alla Corte degli Agostiniani, Sonia Bergamasco e Fabrizio Gifuni presentano Un’amicizia in versi – Attilio Bertolucci e Pier Paolo Pasolini. Un’amicizia in versi, il fiore profondo che si manifesta nel dialogo umano e poetico tra due grandi poeti, Attilio Bertolucci e Pier Paolo Pasolini. A seguire i July Skies, concerto in prima assoluta europea.


Domenica 8 luglio, alle 18.15 al Teatro degli Atti, evento unico con Sonia Bergamasco e Teho Teardo per un omaggio a Elio Pagliarani: La ragazza Carla, riproposto in una versione inedita.
Alle 21.15 alla Corte degli Agostiniani, si chiude con Io tra di noi, il concerto del cantautore emiliano Dente, che, con questo suo ultimo album, conferma le sue doti narrative e squisitamente compositive. Da sempre teso verso i giochi di parole, i calembour semiseri e le suggestioni agrodolci, le sue canzoni avanzano in punta di piedi, alternando romanticismo e ironia, conducono a un lieve e intenso viaggio nella sensibilità di uno dei cantautori più interessanti del panorama musicale italiano. Opening show case degli Amycambe, The world is round.
Nella ricca serata di venerdì, cuore della Notte Rosa, l’appuntamento con il concertone di Piazzale Fellini quest’anno è con GIORGIA, e con il suo nuovo album Dietro le apparenze, una scaletta che non mancherà di sorprendere: le nuove canzoni e sicuramente classici come Di sole e d'azzurro, Gocce di memoria, Come saprei….un concerto pop con una base funky-black.
E, a mezzanotte, come da tradizione, tutti in spiaggia per lo spettacolo pirotecnico più bello, in contemporanea su tutta la costa, ad incorniciare la luna.

All’alba di sabato il primo dei due appuntamenti con il sorgere del sole, un omaggio a Tonino Guerra e alla sua poetica, con Odiséa, lettura selvatica, un testo del Maestro di Santarcangelo messo in scena dal Teatro delle Albe, Il dialetto come lingua incarnata, un pozzo da cui attingere visioni e immaginario.
Mentre, all’alba di domenica 8, sulla spiaggia di Riminiterme uno degli appuntamenti più suggestivi in tutte le edizioni della Notte Rosa, l’attesa del sole che nasce accompagnati dalla musica d’autore, che quest’anno avrà come interprete la splendida voce di MALIKA AYANE.
Salperà infine il 5 luglio da Cattolica la prima regata Adriamuse, con destinazione Pola, Istria: un incontro ideale fra le due sponde dell’Adriatico, che si svolgerà nel cuore della Notte Rosa. I regatisti faranno sosta a Pola per poi ripartire alla volta di Cattolica, dove saranno festeggiati vincitori e tutti i partecipanti, nella giornata di domenica 8.

Nessun commento:

Posta un commento