L'evento nasce nel 1998 per ringraziare tutti coloro che hanno reso grande il nome Ducati nel mondo e per celebrare la passione per le moto e il Desmo. Da sempre sinonimo di festa e divertimento , il WDW è un happening motoristico con spettacoli, i piloti protagonisti, gare, musica ma soprattutto tante, tantissime moto e motociclisti da ogni parte del mondo. Un vero e proprio "Pianeta Rosso" che per quattro giorni colonizza Misano, Cattolica, Gabicce, Riccione e le vicinanze. Partecipare al WDW vuol dire essere coinvolto in un evento a 360 gradi e vivere un'emozione indimenticabile, tutti uniti dalla stessa passione per le "Rosse di Borgo Panigale".
La Ducati ha un legame speciale con il circuito di Misano, non solo per la vicinanza dell'autodromo con la casa motociclistica emiliana ma anche per il continuo coinvolgimento in partnership delle istituzioni locali, APT e autorità. Alla manifestazione infatti vi partecipa direttamente la Provincia di Rimini, il comune di Misano, il Comune di Cattolica, il Comune di Riccione, e la Repubblica di San Marino. La World Ducati Week è quindi un appuntamento imperdibile che gli appassionati di moto, sia quelli che possiedono una ducati, che i non ducatisti, non vorranno perdere. Protagonisti di questa edizione ovviamente saranno i piloti ufficiali ducati che si esibiranno in pista ma incontreranno anche il pubblico, primo tra tutti il grande Valentino Rossi.
Tutti i motociclisti sono benvenuti, non solo chi possiede una Ducati, ma anche chi è solamente un'appassionato delle due ruote e vuole avvicinarsi al mondo delle moto. L'evento è imperdibile per tutti coloro che gravitano attorno al mondo della velocità infatti si potrà osservare da vicino i segreti e le rivelazioni di questa casa che ha fatto conoscere il "Made in Italy" nel mondo. La settimana sarà animata dalla colonna sonora di Radio DeeJay e dagli eventi della Gazzetta dello Sport. L’ultima edizione risale al 2010, con teatro dell’evento ancora il circuito di Misano, dove si è toccato il record assoluto di presenze, con circa 60mila ducatisti stimati nei quattro giorni, provenienti da tutti e cinque i continenti, in rappresentanza di 28 nazioni del mondo.
non mancherò! grazie mille per le utili info! partiremo da bologna in moto mercole 20 e per 4 giorni ci sarà da divertirsi!!! ciao Paolo
RispondiElimina