I talentini del calcio del futuro si sfidano nel campionato continentale di calcio. Al via domani tra Gabicce, Cattolica e Misano Adriatico la fase finale dell'Europeo UEFA Under 19 maschile. La competizione continentale riservata alle nazionali under 19 (giocatori classe '93) è iniziata lo scorso autunno con lo svolgimento di 12 gironi del primo turno; le 25 squadre qualificate, alle quali si sono aggiunte Francia, Inghilterra e Spagna, sono state suddivise in 7 gironi della Fase Elite che promuoverà la prima di ciascun gruppo alla Fase Finale dove è già ammessa di diritto l'Estonia padrona di casa. Il torneo che assegnerà il titolo europeo si svolgerà dal 3 al 5 luglio: la formula prevede due gironi da quattro squadre ciascuno, le prime due promosse in semifinale e le vincenti in finale. La Nazionale under 19 si è guadagnata l'accesso alla Fase Elite del campionato europeo grazie al secondo posto conquistato nel girone eliminatorio (gruppo 3) disputato nel mese di ottobre in Svezia, alle spalle della Romania. Dal 23 al 28 maggio l'Italia dovrà giocarsi l'unico posto a disposizione per la fase finale contro l'Armenia, il Belgio e la Spagna.Il minitorneo si giocherà negli stadi di Cattolica e di Misano Adriatico. Gabicce Mare ospiterà gli allenamenti di Italia e Belgio, Riccione quelli della Spagna mentre a San Giovanni in Marignano si allenerà l'Armenia. Il campo del Torconca a Cattolica sarà sede di preparazione degli arbitri, infine lo stadio di Morciano sarà a disposizione come impianto di riserva.
martedì 22 maggio 2012
Inizia domani l'Europeo Under 19 di calcio. Gli azzurri di Evani che soggiornano e si allenano a Gabicce, dovranno vedersela con Spagna, Belgio e Armenia
I talentini del calcio del futuro si sfidano nel campionato continentale di calcio. Al via domani tra Gabicce, Cattolica e Misano Adriatico la fase finale dell'Europeo UEFA Under 19 maschile. La competizione continentale riservata alle nazionali under 19 (giocatori classe '93) è iniziata lo scorso autunno con lo svolgimento di 12 gironi del primo turno; le 25 squadre qualificate, alle quali si sono aggiunte Francia, Inghilterra e Spagna, sono state suddivise in 7 gironi della Fase Elite che promuoverà la prima di ciascun gruppo alla Fase Finale dove è già ammessa di diritto l'Estonia padrona di casa. Il torneo che assegnerà il titolo europeo si svolgerà dal 3 al 5 luglio: la formula prevede due gironi da quattro squadre ciascuno, le prime due promosse in semifinale e le vincenti in finale. La Nazionale under 19 si è guadagnata l'accesso alla Fase Elite del campionato europeo grazie al secondo posto conquistato nel girone eliminatorio (gruppo 3) disputato nel mese di ottobre in Svezia, alle spalle della Romania. Dal 23 al 28 maggio l'Italia dovrà giocarsi l'unico posto a disposizione per la fase finale contro l'Armenia, il Belgio e la Spagna.Il minitorneo si giocherà negli stadi di Cattolica e di Misano Adriatico. Gabicce Mare ospiterà gli allenamenti di Italia e Belgio, Riccione quelli della Spagna mentre a San Giovanni in Marignano si allenerà l'Armenia. Il campo del Torconca a Cattolica sarà sede di preparazione degli arbitri, infine lo stadio di Morciano sarà a disposizione come impianto di riserva.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento