venerdì 18 maggio 2012

La Notte dei Musei a Gradara: la storia rivive sotto il cielo stellato


Sabato 19 maggio, al calar del sole, la Rocca di Gradara si prepara a tornare indietro nel tempo di 600 anni! Per il terzo anno consecutivo il MiBAC aderisce all'iniziativa Europea la “Notte dei Musei”. Il 19 maggio porte aperte in musei ed aree archeologiche in orario serale e notturno, dalle 20.00 alle 2.00, per un'emozionante e insolita fruizione del patrimonio artistico italiano dedicata a tutti e in particolar modo a coloro che non riescono a farlo nei consueti orari di visita.
Ovviamente la Rocca di Gradara non poteva mancare!
La stessa sera è in programma un'apertura straordinaria della mostra “Vietato non toccare”, allestita al Palazzo Rubini Vesin. Il personale di Gradara Innova vi aspetterà con “Emozioni a cinque sensi…” una coinvolgente visita guidata alla mostra d’arte contemporanea, accessibile e multisensoriale, dove le opere e le sculture esposte non sono solo da ammirare ma anche da sentire, toccare, annusare… Un percorso emozionante alla scoperta dell’Arte che coinvolge tutti i sensi in modo interattivo e stimolante, un'occasione unica per entrare in contatto con la parte più nascosta e sorprendente di noi stessi…
In questa serata speciale da non perdere, nel corso della visita guidata alla mostra, alle 22,00, la performance/evento di Christian Riminucci, artista versatile e imprevedibile che con lievi e poetici tocchi riesce a far vibrare le corde più intime dell’anima.
Info e prenotazioni:
Visite guidate alla rocca - € 5,00 (costo della guida, ingresso alla rocca gratuito)
0541.964115 - 340.1436396 - info@gradara.org
Visite alla mostra “Vietato non Toccare” - € 3,00 (Palazzo Rubini Vesin)
0541.964673 - 3341286640 - info@gradarainnova.com

Nessun commento:

Posta un commento